ALTO PIEMONTE- 02-01-2021--Con l’avvio del nuovo anno è in arrivo una nuova rubrica periodica che riguarderà il mondo del Terzo Settore .
Questa rubrica sarà curata da Moreno Bossone che vanta una buona esperienza nel mondo del volontariato e delle associazioniavendo ricoperto l’incarico di presidente Unpli Vco per 8 anni, dove ha ricoperto anche ruoli nel comitato Regionale e nel Comitato Nazionale dal 2004 sino al 2016 . E’ stato inoltre fondatore di diverse associazioni ed ancora oggi fa parte di alcuni consigli direttivi . Dall’ottobre 2020 è inoltre satato nominato quale coordinatore delegato per il VCO di ENDAS , una importante realtà del mondo associativo nazionale.
Sono felice della collaborazione che andiamo ad iniziare con VCO 24 nell’affrontare questa ardua impresa che , senza pretendere di dare lezioni a nessuno , vuole essere uno strumento per potere e poterci raccontare l’evoluzione che il mondo dell’associazionismo, del volontariato, del non profit sta affrontando nel cammino del Terzo Settore – dice Bossone .
Cercheremo quindi di analizzare come nasce l’impianto normativo del Codice del terzo Settore, gli strumenti attuativi e cercheremo di calarlo anche a capire e verificare come questo mondo si riesce ad inserire come fosse un abito sartoriale anche al tessuto sociale del Verbano Cusio Ossola .
Moltissime sono le realtà presenti che , fino ad oggi in qualche maniera sono riuscite ad autogestirsi nel vigore della vecchia normatica ; cosa che sarà ben più difficile con l’avvento del Codice che da una parte cretamente crea notevoli opportunità e dall’altro inevitabilmente potrà costituire un ostacolo alla normale attività associativa intesa con i principi e le abitudini precedenti .
Sarà uno stimolo a favorire la nascita di reti locali che sempre più potranno e dovranno collaborare tra loro e con gli enti pubblici , nell’ottica della sussidiarietà , orizzontale, verticale o mista , pur che tutto possa favorire una crescita di opportunità nel mondo del sociale, del volontariato .
Invitiamo pertanto i lettori a seguire con interesse la nuova rubrica che sarà comunque impostata con uno spazio per i suggerimenti ed i consigli dei lettori , cosa fondamentale per poter creare davvero una iniziativa condivisa e partecipata.
Al momento , nel rimandarvi al prossimo “primo quaderno” porgiamo a tutti i migliori Auguri di Buon Anno Nuovo .