1

necrologi

clima

Il mese scorso

si è tenuta a Bonn, in Germania, la “Conferenza mondiale sul clima“ con ben 25000 partecipanti. Lo scopo era di ridar vita all’accordo sul clima firmato a Parigi nel 2015, dato che i vari governi mondialmente mostrano difficoltà a metterlo in pratica...

Persino Angela Merkel, chiamata per il suo ingaggiamento “la cancelliera del clima“, è rimasta in conclusione sul vago...

Il risultato è che 195 Stati hanno creato un fondo per aiutare le regioni più povere nel mondo che soffrono le conseguenze del cambiamento climatico, 18 Stati hanno dichiarato di voler rinunciare all’energia prodotta dal carbone e la Siria entra nell’accordo di Parigi. Un rappresentante ha dichiarato alla fine che: “ci si è accordati sui temi da trattare nella prossima conferenza del 2018 in Polonia“!

A parte il fatto che la maggioranza dei partecipanti ha dimostrato il proprio contributo al miglioramento del clima viaggiando sul territorio – esclusi gli alti papaveri e i capi di stato - con S-Bahn, tram e bus, a me sembra che il successo della grande conferenza di Bonn sia piuttosto contenuto...

Ma cosa facciamo noi nel nostro piccolo per preservare l’ambiente? Cosa facciamo già nella politica del nostro comune? Isoliamo meglio le nostre case? Riscaldiamo di meno? La domenica prendiamo il trenino della “Vigezzina“ invece della macchina per andare al ristorante? A proposito, ce ne sono di buonissimi nei dintorni delle sue stazioni!

Io sono convinto che bisogna dare un segnale cominciando dal piccolo...

Attenzione però, finché non sarà più pulito il sistema per produrre elettricità, anche le auto elettriche non aiuteranno e sarà inutile riempire di “colonnine per ricarica“, come era stata inutile l’introduzione della “benzina verde“, che procurava alla fine più danni – vedi cancro-.

Walter Finkbohner

PS: La delegazione della Costa d’Avorio constava di 450 delegati in aereo. L’equivalente di più di 3 composizioni del Trenino verde delle Alpi, un treno lunghissimo!

Walter Finkbohner – 1 dicembre 2017

 

 

La mappa dela mobilità attorno il Convegno del Clima di Bonn (treni S-Bahn e tram/bus):

bildschirmfoto