Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
Il 6 e 7 gennaio scorsi nella zona sciistica di Adelboden si sono svolte con successo le gare della “Coppa mondiale di sci”. Adelboden si trova a meno di un ora e mezza di trenino da Domodossola: erano presenti 40'000 spettatori.. un miracolo, visto che, solo due giorni prima, il tornado “Burglind” con piogge da diluvio aveva buttato giù alberi e danneggiato boschi, terreni e strade!
Giovedì 4 gennaio era successo proprio il disastro: la strada Cantonale che da Frutigen porta ad Adelboden “spariva” per un tratto di 50 metri e non esisteva una via alternativa.
La sera stessa la Prefetta del Cantone di Berna in zona, Ariane Nottaris (la famiglia è di origine Italiana), riuniva sul posto l’Ing. Capo delle strade Cantonali, i Sindaci, e le ditte di costruzioni stradali, mentre l’esercito aveva costituito allo stesso tempo un ponte aereo, per mezzo di potenti elicotteri “SuperPuma”.
Il problema sul tavolo: lasciare la strada chiusa e rinunciare al più grande evento della Valle, oppure tentare di riparare la strada a tempo di record, mantenendo anche la più assoluta sicurezza…
La gente di Adelboden è di poche parole, ma di idee chiare e risoluta nei fatti. Durante la notte si prese la decisione: la strada sarebbe stata riparata dalla ditta Marti, succursale di Frutigen, con l’aiuto di grandi travi di acciaio di 40 tonnellate di peso ciascuna.
Il Cantone – come proprietario della strada - conosce le capacità della ditta e ne ha fiducia, e la ditta conosce l’imparzialità professionale dei funzionari del Cantone. La Prefetta garantisce il finanziamento dei lavori e le ditte sanno che possono fidarsi delle sue parole, non occorrevano carte bollate né speciali assicurazioni da entrambe le parti. La ditta, malgrado nel bel mezzo delle feste tra Natale e Capodanno, iniziava ad organizzare il materiale pesante e richiamava in servizio i tecnici e le maestranze. Il Cantone si occupava del controllo del terreno e della sicurezza.
Venerdì mattina, alle prime luci dell’alba, iniziavano i lavori che andavano avanti senza sosta tutta la notte per poter consegnare la strada “a corsia unica” la mattina
del 6 gennaio. Cosi fu: quella mattina i camion, un numero maggiorato di autobus di linea ed anche le auto private raggiungevano Adelboden.
Le due giornate ebbero uno strepitoso successo, in tutta sicurezza!
Che cosa c’insegna tutto questo?
Che la natura è sempre il più forte, ma… se l’organizzazione della “Res-Pubblica” è vicina al territorio e la fiducia è più forte di “tante carte”, allora si, che si possono realizzare “miracoli” ed i soldi di tutti saranno ben spesi!
Walter Finkbohner - 18 gennaio 2018