1

necrologi

Schermata 2020 09 21 alle 17.28.51
OSSOLA- 21-09-2020-- Pochi giorni fa la presidente

della Comissione Europea ha incitato gli stati membri a parlare di meno e a fare di più per l’ecologia!

Eccoci allora al senso del progetto Interreg V "Trenino verde delle Alpi": la Bls organizza a sue spese, ogni sabato e domenica mattina fino al 25 Ottobre 2020, un treno speciale diretto, da Berna al Vallese fino a Varzo e Domodossola. In questo modo si possono raggiungere i sentieri del Lötschental, della "Rampa sud" e quelli dell’Alto Vallese attorno a Briga, senza dover cambiare. Quest’offerta dimostra che anche nella Provincia Vco si possono raggiungere diverse mete senza bisogno dell’auto. In più, grazie al coordinamento del "Trenino" con l’orario dei bus Comazzi si possono raggiungere facilmente altri posti, senza dover cercare parcheggio e senza stress sulle strade.

Gli addetti al marketing di BLS lavorano strettamente con televisioni e giornali a Berna, nel Vallese e nell’Ossola; perciò un team della televisione trasmetterà, nel programma "TV Bärn", il viaggio col trenino verde Bls e col bus Comazzi, fino a Bacen e Premia e agli Orridi di Uriezzom i protagonisti della trasmissione. Finalmente tutti conosceranno questa splendida zona, ancora troppo poco conosciuta e si renderanno conto che dal cuore della Svizzera dista solo 2 e mezza.

Sulla piattaforma internet, nei “media”, nelle Stazioni e “agenzie del turismo” si trovano proposte concrete; per es. viaggio a  “Domodossola con guida al Sacro Monte UNESCO e pranzo”, a Varzo-San Domenico sul sentiero dei fiori «Alpe Veglia», passeggiate nella «Valle dei Pittori» col «trenino della Vigezzina», visita di Vogogna e Verbania con concrete proposte di  treno/bus".

 Walter Finkbohner