SVIZZERA- 14-07-2020-- Idee per aiutare il
commercio ed il turismo: le sovvenzioni sono importanti, ma avere clienti è meglio!
Nella vicina Svizzera quasi tutte le famiglie con bimbi hanno iniziato le vacanze scolastiche (da due mesi i bambini erano tornati all’asilo e a scuola) che dureranno 5 settimane.
È interessante vedere come ogni Cantone cerca di rendere attraenti le vacanze nel proprio Paese. La Svizzera ha 8,7 Milioni di abitanti, appena il doppio della Regione Piemonte : "Svizzera Turismo“ reclamizza già da tre mesi, con spots su tutti i canali TV, alla radio, sui giornali ecc., le vacanze nella propria terra. La "Campagna“ costa 40 milioni di Franchi.
I Cantoni romandi però vanno oltre e fanno concrete ed attraenti offerte sia per gli abitanti che per i turisti per spingerli a conoscere meglio la loro terra.
Ad esempio:
Il Canton Ticino regala, a chi prenota almeno una notte in Albergo, B&B o Camping, la carta "Ticino Ticket“, utilizzabile gratuitamente su tutti i treni e tutte le linee di bus del Ticino, compresi i treni panoramici della Centovallina e del Gottardo fino ad Airolo. Prezzi speciali anche per funicolari e battelli oltre che per ingresso a centri del tempo libero e ai musei. Ai ticinesi stessi, che dormono in albergo, viene dato un buono di 50 Franchi ed un altro buono per riduzioni.
In Canton Vaud, nella Regione di Montreux-Vevey- pagando due notti in Albergo se ne ha una in più gratis: persino al "Montreux Palace Hotel“! In più si riceve un buono da 100 Franchi e l’utilizzo gratuito di tutti i mezzi di trasporto pubblico . Per gli abitanti ci sono "buoni acquisto“ per più di 600 negozi, buoni per teatro/concerti ecc con un ribasso del 20%! La differenza è pagata dalla cassa del Cantone.
Nel Canton Vallese, chiunque passi due notti in Albergo riceve buoni per 100 Franchi. Anche chi possiede una seconda casa/appartamento nel Cantone riceve buoni per 100 franchi per comperare formaggi e vini del Vallese. Chi partecipa alla degustazione die vini in Ottobre e compra un cartone da 12 bottiglie, riceve una carta giornaliera per le funivie in inverno. Oltre a questo il Cantone continua ad investire nella promozione nazionale ed internazionale.
I Cantoni Friburgo e Neuchâtel, invece, finanziano direttamente con sostanziose somme Hotels e Ristoranti fino alle più piccole imprese familiari che lavorano nell’accoglienza, perché il servizio per gli ospiti rimanga, anche in tempi difficili come questi del Corona virus, sempre al livello di prima e anche meglio! .
Questi rimedi, e lo si vede dalle prenotazioni, oltre che dalle notti già trascorse, dimostrano di avere successo! Le Imprese avevano accolto con piacere l’immediato aiuto finanziario della Confederazione e i dipendenti la cassa integrazione per 12 mesi; ma fa piacere notare che, oltre all’aiuto, si è riusciti a fare un buon lavoro, così che una parte delle piccole imprese hanno già potuto restituire il loro credito!
Walter Finkbohner