1

necrologi

 

nuovo ospedale vallese fibo

VALLESE- 25-02-2020- La Televisione Svizzera ha informato

in questi giorni – nota bene, in lingua tedesca e francese - gli abitanti dell’Alto Vallese sui nuovi immigranti già arrivati e su quelli che ancora arriveranno nel prossimo tempo a lavorare ed abitare nel territorio.

A Visp infatti si trova la fabbrica della Lonza, che proprio in questo periodo sta pianificando di aumentare la produzione in campo biotecnologico con investimenti per 1 Mia di Euro e di conseguenza dedica azioni mirate alla ricerca di nuovi collaboratori in tutto il mondo. Ogni mese a Visp arrivano nuovi collaboratori dal mondo intero: a gennaio, ad es., sono arrivati 68 specialisti da nove Nazioni.

Da notare: la Lonza ha la sua sede a Basilea e la fabbrica a Visp; questo è possibile perché, grazie alla ferrovia veloce - che attraversa la pianura centrale ed il tunnel alta velocità del Lötschberg – essa è facilmente raggiungibile. Ma non basta, la Lonza sta facendo nuovi investimenti per più di un mia CHF e creerà circa 1000 nuovi posti di lavoro! Anche la ferrovia del Matterhorn-Gotthard investe moltissimo nel miglioramento della sua rete ferroviaria - sale fino a 3135 mslM, sul Gornergrat - e intensifica l’orario nella Valle del Rodano: anche qui sono richiesti nuovi collaboratori!. Un’altra fabbrica famosa mondialmente per le sue seghe speciali si trova nel Mattertal: è la “Scintilla” che, per il continuo aumento delle richieste di seghe di qualità, si sta espandendo sempre più.

Si sta investendo anche nel nuovo “Ospedale dell’Alto Vallese”; esso si trova nel territorio della città di Briga e sarà raggiungibile comodamente con i mezzi del traffico pubblico da tutta la regione. Qui oltretutto si costruisce in maniera particolarmente ecologica, dato che il calore per il riscaldamento lo si ricava direttamente dalla sorgente sotto la piscina termale di Brigerbad, come ci dice il Direttore dell’Ufficio presidiale della Citta di Brig-Glis: Dr.Eduard Brogli.

Naturalmente i nuovi 4000 arrivati con le loro famiglie, costituiscono un aumento del numero dei nuovi abitanti dell’Alto-Vallese di almeno 8000 unità, che a loro volta richiedono la costruzione di nuovi quartieri, con tutta la conseguente infrastruttura per un totale di 2,5 Mia di CHF.

Molti di questi nuovi arrivati particolarmente specializzati, ci hanno più volte ribadito che un punto importante per la decisione di venire a lavorare nel Vallese, era anche l’ottima offerta della mobilità e del turismo proprio davanti alla porta di casa.

Walter Finkbohner