VALLESE- 20-02-2020- Le zone che hanno infrastrutture
sempre aggiornate fioriscono e assicurano benessere a tutti. Nel vicino Vallese, si è inaugurato prima di Natale il „centro d’interscambio modale” (hub) di Fiesch che permette il cambio a pochi metri di distanza, tra trenino, bus e funivia. Ad es. il trenino arriva da Briga (ogni 30 minuti) e a pochi passi si sale sulla nuova funivia, attualmente la più veloce d’Europa, che in soli 8 minuti porta alla Fiescheralp (2212 mslm) e, con altri 18 minuti, allo Eggishorn (con vista sulla Jungfrau), o sul bus Autopostale per altre stazioni collegate. Ovviamente su funivia, trenini e bus si entra “a raso”, per consentire di salire anche a chi viaggia con carrozzelle per bambini o per handicappati e con bagaglio. La Fiescheralp fa parte delle 5 località turistiche dell’Alto Vallese, senza traffico automobilistico (come i più famosi: Zermatt e Saas Fee).
Grazie alla stretta collaborazione tra le Funivie dell’Alesch (Aletschbahnen AG, la Ferrovia Matterhorn-Gottardo AG ed un architetto privato, negli ultimi due anni sono stati investiti ben 47 mio.CHF, per utilizzare una parte della nuova stazione anche commercialmente..(Aleschbahnen AG: 23.5 mio. CHF – Ferrovia Matterhorn-Gottardo AG: 17.6 mio. CHF – un privato: 6 mio. CHF) Il Comune di Fiesch ha contribuito dirigendo tutto il progetto.
Per creare questa stazione nella quale si cambia mezzo con grande facilità, si è dovuto demolire la vecchia stazione ferroviaria e ricostruirne una nuova, spostata di 400 metri, trasformando la linea da “semplice” a “doppio binario”, per permettere il passaggio di un trenino ogni 30 minuti -ovviamente in aggiunta ai treni espressi, come quello “Dei Ghiacciai”. Nella stazione ntribuiva come Coordinatore deln 6 Mio. CHF per una parte della Stazione. Il Comune di Fiesch contribuiva come Coordinatore delè inserita anche l’autorimessa per l’Autopostale.
Ovviamente anche i Comuni dei dintorni sono molto interessati ad una migliore pianificazione dei trasporti sul territorio: il Comune di Bellwald (1560 mslM, 378 abitanti), collegato con una piccola funivia ad una stazione ferroviaria poco distante, sta progettando una funivia, che partirà -in futuro- direttamente dalla stazione d’interscambio di Fiesch. Bellwald ha 4800 letti per turisti e diversi impianti di risalita.
Da Domodossola si arriva alla Fiescheralp (2212 mslM) con treno e trenino in 1 ora e 20 minuti, con un cambio a Briga!
Riassumendo: se si ha un obiettivo chiaro e si ha voglia e capacità di collaborare, i vantaggi per la comunità e per il turismo saranno più che evidenti!
Walter Finkbohner
Foto: www.aletscharena.ch