1

necrologi

minibus elettrico svizzera foto walliser bote

BRIGA-03-10-2019- I 12‘000 abitanti di Briga

possono risparmiarsi l’alto costo dell’ auto propria e muoversi lo stesso come vogliono, perché il sistema di bus locali e regionali insieme alla ferrovia, offrono ogni giorno i migliori collegamenti.

 

Per gli abitanti dell’Ossola questo non è ancora pensabile e se ne accorgono i molti turisti che da nord vengono a visitare la bellissima provincia VCO. L’offerta di bus e di treni è (ancora) bassa, ma dovrebbe migliorare col progetto Interreg in corso. Grazie ad un ulteriore progetto Interreg, chiamato Mentor, la città di Merano (Alto Adige) insieme con Briga sta pure cercando nuove sensate soluzioni per migliorare la mobilità dei suoi abitanti e dei turisti .

Nelle scorse settimane Mentor ha permesso di fare una prova di esercizio con un piccolo elettrobus a guida automatica autonoma. Questo tipo di bus è in funzione da tre anni a Sion e recentemente il suo percorso è stato prolungato dal centro fino alla Stazione. È stato anche presentato il nuovo concetto del bus "Colibrì“, un ulteriore sviluppo del "Prontobus“ di Varzo, che permetterà ai giovani di uscire nelle notti del fine settimana con poca spesa e molto maggior sicurezza. Da ricordare che nei luoghi di turismo di élite per esempio Zermatt, Saas Fee, Rieder- und Bettmeralp da diversi decenni non circolano più auto! Con vantaggio per l’ambiente per gli abitanti e per i turisti.

Gli Ossolani che nei giorni scorsi giorni si trovavano a Briga, magari per la festa di "Briga Città Alpina“- si saranno chiesti quando finalmente ci saranno anche a Domodossola gli stessi servizi come a Briga e Merano. Il progetto Interreg "Il trenino verde delle Alpi, motore della mobilità ecologica tra l’Ossola ed il Vallese“, offre la possibilità organizzativa e finanziaria a questo scopo: la Regione Piemonte è capofila del "Progetto“.

Walter Finkbohner

 

Foto messa a disposizione gentilmente dal “Walliser Bote”: la presentazione del “bussino Autopostale” nel centro di Briga prima dei viaggi con il pubblico.