1

necrologi

visit ossola domo veduta vagna sole

L'Ossola e l'intera Provincia sono una  miniera di bellezze; esse sono poco conosciute anche da chi ci vive, conoscerle consente di apprezzarle, valorizzarle e offrono opportunità di profitto.

Ultimamente ci sono state a parer mio tre importanti iniziative finalizzate a valorizzare il nostro territorio a tutti coloro che ci hanno lavorato un grazie.

Bello e importante è stato il libro voluto dal Comitato di Gestione del Comprensorio Alpino di Caccia VCO3 Ossola Sud e distribuito gratuitamente nelle classi quinte delle Scuole Primarie dell'Ossola nel quale viene descritta nei minimi particolari la stupenda natura che ci circonda, nella pagina introduttiva vi è una bellissima frase "Perchè chi conosce protegge".

Il sito "visitossola.it" realizzato dall'Amministrazione Comunale di Domodossola è un progetto di promozione turistica, è bellissimo e importantissimo perchè comprende l'intera Ossola.

Il Club Alpino Italiano S.E.O. di Domodossola ha messo in campo parecchie iniziative finalizzate a festeggiare nel migliore dei modi i suoi 150 anni di vita, tra di esse secondo me bellissima è quella che ha coinvolto le scuole, perchè va nel vero spirito del CAI (impegnarsi per i giovani).

Dopo aver doverosamente ricordato brevemente tre bei lavori, invito la Provincia nella sua veste di massima rappresentante territoriale di sensibilizzare e invitare il Provveditorato Provinciale e i vari Dirigenti scolastici ad istituire un'ora mensile o momenti dedicati alla conoscenza dell'intero territorio Provinciale, perchè solo chi lo conosce sarà in grado di apprezzarlo, valorizzarlo, proteggerlo e svilupparlo.

 

Piero Gaido - 2 marzo 2019