Molto probabilmente non si vuole ricordare il passato perchè è scomodo, ma la tanto demonizzata legge Fornero è quella che ha evitato che l'Italia facesse la fine della Grecia, visto che i parlamentari si erano opposti a qualsiasi riforma che potesse riguardare loro, infatti sono ancora li tutti e noi paghiamo.
L'attuale Governo è nato da un unione secondo me politicamente contro natura, tutte le campagne elettorali generano promesse, ma i due schieramenti ne hanno fatte tante e grosse, ben sapevano che non erano realizzabili, a quel punto il problema era come non perdere la faccia e l'unica soluzione era prepararsi un colpevole e chi se non la tanto comoda e tanto odiata Europa?
Il Governo ha fatto di tutto per non andare d'accordo con l'Europa ha persino usato linguaggi a dir poco inusuali, pur conoscendo le regole le ha volutamente violate esponendo il paese al rischio di una procedura d'infrazione, ora leggiamo che è disponibile a fare un passo in dietro ed ecco trovata la giustificazione e il colpevole.
Senza dubbio è un Governo particolare peccato che ha fatto della propria immagine la cosa primaria, mentre era più proficuo parlare/apparire di meno e lavorare di più e meglio, unica nota positiva per lo meno per il 51% è sull'immigrazione dove è stato dato un segnale chiaro che non siamo più un centro d'accoglienza permanente.
Piero Gaido - 7 dicembre 2018