VCO- 23-11-2019- Oggi la parola corrente è sostenibilità.
L'Italia ha raggiunto, secondo me, un grado di insostenibilità molto elevato è come un armadio stracolmo in cui ognuno che arriva vuole a tutti i costi infilarci qualcosa indipendentemente dalla necessità e utilità concreta (l'attuale Governo per tanto che ne dicano è nato e resiste solo per evitare che PD e Movimento 5 Stelle implodano e loro lo sanno) saggio sarebbe prima che ci crolli adosso svuotarlo.
Dopo averlo svuotato fare pulizzia eliminando tutto ciò che non serve, solo così si creerebbe un paese sostenibile sia socialmente che economicamente e anche migliore dal lato ambientale ma per far questo c'è da partire dal fatto che non possono esistere diritti se non ci sono doveri e responsabilità, l'onesta e il rispetto devono essere gli ingredienti base.
Le fabbriche vanno aperte non chiuse i soldi non vanno sprecati per puro interesse elettorale ma spesi per creare posti di lavoro veri, Arcelor Mittal aveva chiesto di ripristinare lo scudo penale che era stato tolto per volere del Movimento 5 Stelle e avallato dai suoi alleati di Governo il quale ha ritenuto tale richiesta solo un pretesto per defilarsi, vero/falso, perchè se è solo un pretesto non è stato subito riprestinato?
L'evasione fiscale c'è ovunque ma in Italia è una cosa indecente bene dichiarare di volerla combattere ( da stime del Ministero dell'Economia e dell'Entrate a settembre aveva raggiunto quota 107 miliardi e 500milioni di euro) ma perchè non partire dalla cosa più semplice?
Qualsiasi cosa materiale ha un proprietario censiamolo, il Catasto deve essere aggiornato in tempo reale, dopo di che incrociando i dati emergerebbe qualsiasi cosa e a quel punto si creerebbe la tanto sbandierata, solo a parole, equità sociale, che non vuol dire aumentare le tasse anzi diminuirle visto che poi ognuno pagherà il dovuto.
La Giustizia per funzionare bene deve essere snellita e velocizzata, il terzo grado di giudizio potrebbe essere abolito, servirebbe creare dei deterrenti adeguati per ogni tipo di reato( la mano sul fuoco non la mettiamo perchè ?) secondo me si aiuterebbero tante persone (sfortunate) che in un momento della loro vita si trovavano sul ciglio tra legalità e illegalità.
Il carcere se deve essere carcere sia carcere non un pensionato se no è un insulto per quelle povere persone sfortunate che non hanno dove dormire e cosa mangiare.
Piero Gaido