Fratelli con stessi genitori
e fratelli con genitori diversi
I fratelli che hanno lo stesso padre e la stessa madre si chiamano GERMANI.
I fratelli che hanno la stessa madre, ma padre diverso, si chiamano UTERINI.
I fratelli che hanno lo stesso padre, ma madre diversa, si chiamano CONSANGUINEI.
Affidamento familiare
Il minorenne che temporaneamente vive in un ambiente familiare non idoneo alla sua crescita personale e morale, può essere affidato a una famiglia o a una singola persona per un periodo non superiore a due anni (che però sono prorogabili). Se non è possibile affidarlo a una famiglia, verrà affidato a comunità pubbliche o private specializzate per questi casi. Normalmente se ne occupa il servizio sociale del comune di residenza. L'affidamento è disposto dal giudice tutelare (se i genitori del minore hanno prestato il consenso) o dal Tribunale per i minorenni (se i genitori non hanno prestato il consenso). La famiglia che ospita il minorenne (famiglia affidataria) deve provvedere per tutto il periodo di affidamento al mantenimento e all'istruzione del minore e alla sua crescita in un ambiente sereno.
Giudice Carlo Crapanzano - 7 gennaio 2019