1

necrologi

acquisto online

ALTO PIEMONTE- 30-11-2020-- Sin dal 2005 esiste

il cosiddetto Codice del Consumo (Decreto Legislativo 206/2005) che disciplina la tutela del consumatore rispetto agli acquisti in presenza oppure online.
Per gli acquisti online, il diritto di ‘pentimento’ o di recesso ha la durata di 14 giorni entro i quali il consumatore è libero di revocare l’acquisto senza dover dare alcuna spiegazione. I 14 giorni decorrono da quando arriva il bene a casa e, nel caso di più acquisti che arrivano a casa in tempi diversi, il termine decorre da quando arriva a casa l’ultimo bene che si è acquistato.


Quindi, se un consumatore intende revocare l’acquisto, entro 14 giorni deve comunicare al venditore tale intenzione e il venditore dovrà restituire il prezzo pagato nello stesso modo in cui lo ha ricevuto.
Il venditore, prima dell’ordine, ha il dovere di informare il consumatore che ha facoltà di recedere dal contratto entro 14 giorni. Se non lo comunica al consumatore, il termine per recedere si allunga di un anno, oltre ai soliti 14 giorni.
Per gli acquisti online, normalmente è messo a disposizione del consumatore un modulo per il recesso, per la restituzione del bene al venditore e per le modalità di restituzione del prezzo pagato.