VCO- NOVARA-06-04-2020-- Il Phishing è una truffa
che usa il nostro collegamento a internet per ingannarci. Normalmente vengono usati messaggi di posta elettronica (email).
Tramite una email, che sembra essere stata inviata dalla Posta o dalla nostra banca o dall’Inps o dall’Agenzia delle Entrate ecc., ci chiedono con una scusa di inserire nuovamente i dati personali, i numeri della carta di credito, le password di accesso ecc. e ci chiedono di cliccare su un link apposito. Quel link però apre una finestra che sembra simile a quella con cui ci colleghiamo normalmente, ma che è invece un sito creato apposta per appropriarsi dei nostri dati che saranno così a disposizione di questi delinquenti.
Possono essere anche inviati nella nostra casella di posta elettronica dei virus informatici che sono nascosti in qualche allegato e, una volta aperto l’allegato, si appropriano dei nostri dati più sensibili.
Il consiglio è sempre quello di controllare attentamente il contenuto della email che riceviamo e soprattutto di notare da subito che l’indirizzo del link che eventualmente apriamo è diverso da quello ufficiale al quale normalmente ci colleghiamo. I danni alla riservatezza e soprattutto finanziari possono essere per noi molto gravi prima di riuscire a bloccarli.
Carlo Crapanzano