1

Copertina Cinemarzo

 Ciao amici cinefili!

Eccoci qua, il momento più atteso della settimana... La puntata della rubrica del weekend! O forse solo il weekend... Sì direi solo il fine settimana.

Oggi parliamo di film, ma ad un orario un po' particolare... Ormai dobbiamo adattarci a quello che il tubo catodico di offre!
Per chi di voi non lo sapesse, questa è Il Cinema in Tv, la rubrica di consigli cinefili per tutti coloro che vogliono godersi grandi classici o film poco conosciuti con la famiglia (o ancora meglio in santa pace, ma non diciamolo a nessuno). Sarà la vostra guida alla programmazione filmica in tv: troverò per voi i titoli più interessanti (in onda in prima e seconda serata), di giorno per giorno, tra tutti i canali.

Ecco ecco cosa vedere in tv nel weekend notturno di Sabato 30 e Domenica 31:

1) Sabato 30 – Ore 23:00, Paramount Channel (canale 27)

Il Cigno Nero – Darren Aronofsky

Sabato sera all'insegna del thriller e del Cinema d'autore. Il Cigno Nero è uno dei film di punta di un regista estremo e sconvolgente: Darren Aronofsky. La storia di una danzatrice inizia a perdere il contatto con la realtà dopo che l'ultima arrivata in compagnia cerca di usurparle il posto come prima ballerina per un importante spettacolo, quello del Cigno Nero. Parliamo di un incubo ad occhi aperti; un film viscerale sull'ossessione e la ricerca della perfezione uniti a delle tinte horror spaventose. Un buonissimo motivo per rimanere svegli la notte in cui perderemo l'ora di sonno.

2) Domenica 31 – Ore 23:03, Rai 5 (canale 23)

Dallas Buyers Club – Jean Marc-Vallée

Ultimo giorno della settimana, ultimo giorno di Marzo; chiudiamo con un altro film Premio Oscar dopo quello di sabato notte, ovvero Dallas Buyers Club. Vi ricordate del bello, biondo e statuario Matthew McConaughey? Ecco in questa pellicola del regista belga Vallée è un irriconoscibile mandriano affetto da AIDS, Ron Woodroof, che dopo la tragica scoperta comincia ad importare illegalmente i medicinali necessari per combattere la malattia. Una prova attoriale mostruosa, di quelle che bucano lo schermo e che non potrete dimenticare facilmente, in un film dalla straripante carica emotiva. Come la faccia di Jared Leto nei panni di un transgender.

Bene amici, il mio dovere qui è finito ancora una volta! Io vi ringrazio per essere rimasti fino a questo punto e come sempre... Stay Tuned! Ci becchiamo per i consigli di aprile... Stay tuned!