Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
Domenica 26 novembre ci siamo ritrovati in stazione a Domodossola alle 7.30, per prendere il panoramico Trenino Verde delle Alpi che ci ha portato a Berna. In poco più di due ore siamo arrivati nella capitale svizzera. La stazione è praticamente in centro, e in pochi minuti di passeggiata ci siamo trovati subito in mezzo al Mercato delle Cipolle, lo "Zibelemärit". E' una tradizionale festa popolare che si svolge ogni anno il quarto lunedì di novembre. Ha radici risalenti al 1800 anche se c'è chi sostiene che il mercato sia ancora più antico; una leggenda locale racconta che i Bernesi concessero a Friburgo l'autorizzazione a vendere cipolle come compenso per l'aiuto fornito dai suoi abitanti a seguito di un incendio divampato a Berna nel 1405. E' veramente molto suggestiva, con tradizionali bancarelle che propongono le trecce di cipolle in tutte le varianti possibili ed immaginabili, oltre ad una serie infinita di pietanze a base di cipolle, in un ambiente festoso rallegrato dalla musica. Si svolge nel centro storico di Berna, presso la Bubenbergplatz, allorché circa 50 tonnellate di cipolla vengono messa in bella mostra per un pubblico curioso, con tanto di intrecciature artistiche. Nel mercato sono in vendita anche prodotti derivati della cipolla, come il Zwiebelkuchen (torta di cipolla), ed anche altri prodotti che con le cipolle non hanno nulla a che vedere, come aglio, pane (Magenbrot), verdure, e vari souvenir. Molto interessanti per i più piccoli sono le cipolle di zucchero. Noi abbiamo approfittato anche per un giro in città, non potevamo perderci l'appuntamento allo scoccare dell'ora sotto la Torre dell'orologio con le sue figure meccaniche, la Zytglogge, uno dei simboli della città insieme agli orsi, e nella stessa via alcuni sono andati a visitare la casa museo di Einstein. La bella gita, che permette la visita della città, è terminata alle 16.39, sempre con il Trenino Verde della Alpi che ci ha riportato a Domodossola.
Christian Bertolini - Monique Girod Viaggi