Hola amici, innanzitutto ieri era il mio compleanno (come le attrici holliwoodiane non dirò neanche sotto tortura quanti sono!) e voglio partecipare la mia gioia (ma de che!) con tutti voi amici e lettori, dedicandovi questo pistolotto odierno.
Come dicevamo nel titolo,la Cina è vicina… contrordine compagni, non è vicina, anzi è già qui da anni, difatti anche in un buco come la mia cittadina, vi è un cinese al metro quadro!
E quindi, avanti con i carri, oggi siamo giunti con grande prosopopea alla “Via della Seta”, cioè, traduzione dal volgare autentico, facciamo partecipi i cinesi anche di quel che resta e che ancora non hanno addentato.
Oddio, direte voi, tanto ormai siamo alla frutta se non al candito, a Milano l’amministrazione si stava vendendo un pezzo de La Scala all’Arabia Saudita non proprio un esempio di democrazia e di prodigalità.
Comunque tirema innanz, subito la notizia ha creato un gran rebelot in tutta Europa, con rampogne nei nostri confronti di cani e porci.
Gli aterosclerotici burosauri dimenticano alcune cosette, ad esempio che Francia e Germania fanno affari con i cinesi da quando il sottoscritto portava i pantaloni corti, che Olanda, Irlanda e razzumaglia varia si sono sempre opposti ad eventuali dazi ecc.
Ora che anche noi italiani, ci siamo affrancati come dei liberti qualunque, cercando di portare a casa la michetta, ecco che subito le vestali europee sono insorte in coro.
Comunque il dado è tratto (e la minestra è pronta!) anche se io conoscendo un po’ i cinesi, popolo pragmatico all’ennesima potenza, penso che avranno di sicuro più loro da guadagnarci che non noi.
A loro in pratica di noi interessano solo i nostri porti per le loro merci, il resto è fuffa.
A titolo informativo vi comunico che comunque a Milano in Via P. Sarpi sono presenti dal 1920, quindi mi sembra che siamo fuori tempo massimo per preoccuparci.
Vabbè dai torniamo alle vicende del bel paese con un’ottima notizia, la Corte Europea ha stabilito con sentenza che le banche possono essere salvate con aiuti di Stato e che in Italia se abbiamo messo 100.000 persone sul lastrico il merito (o la colpa!) è solo dei nostri Governi , al tempo Renzi e Gentiloni, cui riconosco il niet avuto dalla Commissione europea, cioè in soldoni, abbiamo lasciato andare a ramengo Banca Etruria,le Venete e compagnia cantante, mentre potevano essere salvate.
Quindi ora i tedeschi con questa sentenza “ad Hoc” potranno salvare il connubio tra Deutsche bank e Commerzbank che contrariamente alla vulgata popolare navigano... come una barca in un bosco!
Ok ora torniamo alle miserie umane, normale amministrazione qui sul suolo natio, notiziario da radio scarpa International! Un Autista senegalese sequestra un Bus di 51 ragazzi e gli da fuoco, vabbè dai è una “risorsa umana” di boldriniana memoria , in effetti era peggio se rovesciava una sedia da Cova in via Montenapoleone, quello si sarebbe stato disdicevole!
Una ONG battente bandiera italiana, sequestra in acque libiche 49 migranti sottraendoli al salvataggio della marina libica e prosegue commettendo un ventaglio di irregolarità su cui già indaga una procura siciliana.
Sempre in Sicilia la Corte dei Conti ha chiesto a tre componenti della precedente amministrazione (casualmente di sinistra) di rendere 2,2 milioni di euro imputando loro la “ dissipazione “ di 35 milioni di fondi europei e statali... (commento) me cojoni!
Io cmq festeggio …… auguri, Max
Max Polli - 24 marzo 2019