1

necrologi

Schermata 2020 11 14 alle 10.48.42

ALTO PIEMONTE- 14-11-2020-- Eh si amici, come eravamo!?


E’ un bellissimo film del 1973 con R.Redford e Barbra Streisand, romantico e che mi ispira un misto di sensazioni oscillanti tra ricordi dei tempi felici, semplici e con sentimenti più positivi dei tempi attuali e tristezza ed ansia in rapporto all’incerto presente.
In un momento come questo è bello a volte rifugiarsi nel passato, ora nel mese di novembre ove le famiglie nella ricorrenza dei morti si riunivano dai nonni e si recitava il santo rosario, che terminava immancabilmente con castagnata e partita inter familiare del mercante in fiera.Avevamo poco , ma quel poco era più facilmente condivisibile e la solidarietà umana era più facilmente visibile di quanto possa essere al giorno d’oggi.
I giovani vivevano il tempo delle mele, il lavoro era meno problematico di adesso e soprattutto le persone anziane godevano di maggior rispetto e considerazione.


Così eravamo ed oggi?
Oggi tutto è cambiato, difatti non si può fermare il cosiddetto progresso e purtroppo nemmeno il “ Web” ,oggi tutto corre e tutto è portato all’eccesso, ricordo con tenerezza quando un politico accorto come Veltroni disse, credendoci sicuramente, “ nessuno resterà indietro”, purtroppo il tempo non è stato galantuomo e molti troppi sono rimasti indietro perché il tempo odierno non fa prigionieri e tutti siamo obbligati ad una corsa contro il tempo che passa ad una velocità inesorabile.
Viviamo una vita attuale che è una gara con se stessi, in una corsa che ci spinge in continuazione a traguardi immaginari spinti spesso da una ambizione smodata che sta distruggendo il meglio di noi, la solidarietà, la bontà ed anche l’onestà intellettuale che dovrebbe essere alla base della convivenza del genere umano.


Non ci vuole un genio per rendersi conto che stiamo scivolando verso un nichilismo, come i giochi, senza frontiere.
Siamo passati per dire, da un mondo di Dio, Patria e famiglia ad un altro ove lasciando perdere il primo, su patria e famiglia possiamo ormai stendere un velo pietoso, in quanto le patrie sembrano ormai una mera espressione geografica e la famiglie come erano intese si sono come dire disintegrate o quasi.


Non bastasse per non farci mancare niente ci siamo trovati tra capo e collo una pandemia virale che ha messo a dura prova governi, popoli e semplici individui.
Questo in un momento già di grandi trasformazioni sociali sicuramente non ha aiutato ma anzi ha complicato eventi già difficili da gestire.
Unire problemi sanitari con altri economici, ha procurato in tutto il mondo problemi che ogni stato ha cercato di contrastare come meglio poteva, anche se va detto nessuno aveva la pietra filosofale in grado di risolvere in un batter di ciglia una catastrofe umanitaria di queste dimensioni.


“ Pulvis eris et in pulverem reverteris “ è il nostro destino, però dobbiamo batterci contro questo nemico subdolo e uniti lasciando perdere le nostre divisioni vinceremo la guerra anche se stiamo perdendo alcune battaglie poiché come in Star Wars la forza è dentro di noi!
Ora si spera che ognuno di noi abbandoni i piccoli interessi di bottega, che tutti noi si remi nello stesso senso e che soprattutto la nostra classe politica ed istituzionale si renda conto che l’unione fa la forza senza se e senza ma.
Il genere umano possiede l’intelligenza ? beh questo è il momento di dimostrarlo e di tirare fuori gli attributi.
Resistere, resistere, resistere…come dite? Ah ok quella era un’altra storia.

By Max Polli
14/11/2020