Durante queste vacanze di
fine anno, sono stato con un amico che vive in Giappone da oltre 10 anni. Quello che mi ha detto è straordinario e ci mostra quanto sia importante anche in Europa lavorare con precisione e qualità, se vogliamo preparare un buon futuro per noi stessi e per i nostri figli…
In tutto lo Stato del Giappone (da un’isola all’altra, più di 1000 Km) vivono 126 milioni di abitanti -337 persone per km2 - in condizioni climatiche diversissime e con il costante pericolo di attività vulcaniche, tsunami e terremoti! Il Paese è per tradizione sempre allerta, perciò preparato ad offrire servizi sempre di massima qualità. Quando in Occidente si dice che “il cliente è re", il giapponese sorride.. da noi si sa, il re è quello delle favole.. Ogni giapponese invece sa proprio come far sentire all’ospite che è benvenuto come il re delle favole! IL Giapponese sa che egli stesso è ospite sulla terra, fra amici come fra stranieri, in un’azienda come in una comunità.. Per questo è il primo a studiare come migliorare un servizio per tutti, perché sa che questo servizio si rifletterà sugli altri e contribuirà a migliorare altri servizi anche per lui..
La ricetta per ottenere più qualità è quindi semplice: chi vuole ricevere un miglior servizio non occorre che lo richieda, perchè la controparte è già stata istruita a offrire il meglio possibile! Tutto questo si basa su un grande rispetto per gli altri e la volontà di svolgere il proprio lavoro in maniera perfetta.
Il lavoro è apprezzato in tutte le sue forme, importante non è il lavoro in se’, ma soprattutto la perfezione e la qualità di come il lavoro viene svolto!
Interessante la dichiarazione del direttore di un’azienda con 60'000 collaboratori che distribuisce ai suoi clienti 1,8 miliardi di pacchi all'anno! Il direttore afferma che recluta i suoi dipendenti principalmente dal settore alberghiero e da quello della ristorazione o ad es. da professioni infermieristiche…Infatti dice: “chiunque può imparare a guidare un'auto, ma ciò che conta è la competenza e la disponibilità a rendere un servizio!
Mano sul cuore, chi non vorrebbe ricevere servizi in questo modo? Penso che le affermazioni del direttore giapponese si adattino molto bene anche qui da noi e sicuramente anche qui in Europa avrebbero un gran successo !
PS: La prossima volta vi racconto come l'industria automobilistica giapponese ha superato l'industria automobilistica americana ed europea negli anni Settanta.
Walter Finkbohner - 5.1.2019